In momenti come questi, contrassegnati da molteplici difficoltà sociali ed economiche, noi di Igab pensiamo doveroso cercare di fare qualcosa di concreto, e non solo a parole.
In questo contesto la Igab sas ha deciso di aderire a un importante progetto dell’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro «CREATIVI per SOLIDARIETÀ», mettendo a disposizione il proprio e-commerce, per dare un segnale reale e tangibile.
Igab ha dunque creato questo sito come un e-commerce aperto, innovativo e con una marcia in più: la condivisione. Una novità visionaria dove la creatività di ognuno possa avere e anche offrire nuovi spazi di solidarietà. Sperimentiamo un nuovo progetto aziendale, che vuole essere una simbiosi tra aziende, persone ‘speciali’, professionisti e persone creative, con e senza disabilità: un mix forse impensabile prima del Covid 19, ma che ora riteniamo possibile e foriero di interessanti risvolti sociali.
Possiamo riassumerlo in 4 semplici punti:
1°) Consente a chiunque di proporsi come produttore/venditore del proprio lavoro e quindi sentirsi considerato e apprezzato per ciò che sa pensare e fare. Questo per alcuni può rappresentare anche un primo passo di grande soddisfazione per non sentirsi solo un peso economico per la famiglia o per la società.
2°) Il produttore dell’articolo proposto stabilisce a priori il valore del proprio prodotto e quindi anche il proprio ricavato.
3°) Il Comitato Scientifico della Igab, appositamente costituito, stabilisce il nulla osta per la pubblicazione e inserimento nell’e-commerce.
4°) Igab sas devolverà il 10% di ogni vendita e-commerce all’Associazione «CREATIVI per SOLIDARIETÀ».
Associazione «CREATIVI per SOLIDARIETÀ»
Se siete arrivati fin qui è doveroso rendervi partecipi della iniziativa «CREATIVI per SOLIDARIETÀ», nata da un gruppo di amici che hanno in comune la visione di un vivere diverso dall’esasperato individualismo e dalla sostanziale indifferenza che caratterizza la società di oggi, convinti che la condivisione sia una svolta obbligata se si crede in un mondo più civile, più pacifico, più a misura d’uomo. La povertà non appartiene solo ai terzi, quinti o settimi mondi, ma è molto prossima: la possiamo riscontrare già nelle nostre strade. Nell’idea degli amici fondatori la segnalazione delle necessità sarà priva di vincoli territoriali o qualsivoglia preclusione e verranno privilegiati obiettivi di “sopravvivenza”, che si teme rappresentino già ora, ma ancor più in futuro, uno scenario preoccupante con cui confrontarsi. Obiettivi fatti da «piccole problematiche» - per chi non è costretto a viverle - che le organizzazioni esistenti faticano a fronteggiare perché già sovraccaricate. «CREATIVI per SOLIDARIETÀ» si propone come salvadanaio a disposizione di obiettivi rivolti a necessità sociali definibili urgenti.
Nella organizzazione dell’Associazione il perno vitale è un Comitato che valuterà e procederà alla distribuzione degli aiuti, con a capo don Franco.
Don Francesco Saccavini - per tutti Franco - rappresenta la presidenza onoraria della «CREATIVI per SOLIDARIETÀ», è il Parroco di S. Domenico.
Tesserarsi ha un costo annuale di €.5,00 e dà diritto a partecipare alla vita sociale dell’Associazione. Saranno ovviamente accettate donazioni ed elargizioni liberali, ma ulteriori dettagli saranno pubblicati sui social. Tanto ci è bastato però per sviluppare, in parallelo, il progetto di un nostro nuovo Sito, con un e-commerce aperto.
DONA IL 5X1000 ALL'ASSOCIAZIONE CREATIVI PER SOLIDARIETÀ, PER INFORMAZIONI CLICCA QUI