Descrizione: è un drago bipede simile a un gigantesco velociraptor ma con la capacità di volare.
Ha il muso allungato con becco, sulla testa una cresta a pinna di squalo e sei lunghe piume finissime, collo lungo e affusolato, grandi ali artigliate e piumate, zampe posteriori dotate di artigli a mezza luna. I maschi della Paradisea Venere hanno piume colorate e vivaci (rosse, verdi, gialle e blu), le femmine invece sono brune, mentre i cuccioli sono grigi e bianchi lanuginosi.
Le loro uova sono squamate e hanno il colore dell’Agata Ura (un raro minerale dell’Indonesia).
Per procurarsi cibo o esplorare nuovi territori possono volare a lunghe distanze verso la Cina, la Nuova Guinea, l’Australia, la Malesia, la Thailandia, il Vietnam e le Filippine.
Dimensioni: alto 3 m e lungo 15 m, apertura alare di 24 m e dal peso di 2 t.
Habitat: vivono a Tanah Papua e Indonesia; condividono la foresta tropicale con altri animali come gli uccelli del para-diso.
Abilità: è capace di combattere sia in aria che a terra; le sue armi di difesa sono gli artigli a falce e il Respiro del Vento (non può sputare fuoco).
Durante la stagione degli amori il maschio si esibisce in una “danza”: allarga il piumaggio sotto la gola, for-mando un ventaglio, apre le ali per sembrare più grande e muove i ciuffi della testa avanti e indietro, canta emettendo grugniti e versi dolci.
Alimentazione: è onnivoro; mangia insetti foglia, larve di coleottero, babirusa (una specie di maiale selvatico), gamberi blu, granchi del cocco, salak (detto “frutto del serpente”) e altri frutti.
Descrizione del prodotto:
Misure: 12,1H X 51,7 L X 45 P cm
Cartone: Micronda accoppiato.
Smaltimento: riciclabile come carta. L'ambiente ringrazia.