«Ho sempre amato disegnare. Matite, colori e fantasia sono stati i miei compagni di gioco e il mio sfogo per anni, fino a quando la malattia me l'ha impedito, rendendomi difficile muovere le mani. La tecnologia mi ha permesso di riscoprire una passione che avevo dovuto mettere da parte».
A volte l'arte è una questione di punti di vista, ma nel caso di Luca Rigonat, 37 anni di Villa Vicentina, questa espressione assume un significato del tutto particolare.
Perchè con lo sguardo Rigonat non solo cattura la realtà, ma anche la rielabora e ricrea. I colori caldi e carichi di energia, le figure dalle linee eleganti e precise dei suoi lavori nascono dagli occhi, che guidano con sapienza un computer a comando oculare. Il movimento dell'occhio, registrato da una videocamera, si trasforma nel movimento del cursore, che si sposta come un pennello su una tela virtuale.
«Come i bambini - spiega - che imparano a tenere in mano i colori riempiendo gli spazi bianchi delle figure, ho cominciato a esercitarmi con i programmi di grafica, colorando immagini trovate in rete o miei vecchi disegni. In seguito ho imparato a usare gli strumenti per la grafica vettoriale grazie ai quali adesso riesco a creare i miei disegni partendo dal foglio bianco, proprio come facevo una volta con matite e colori».
Le sue creazioni, che trasmettono equilibrio, serenità e amore per la vita, sono già state esposte in alcune mostre e vengono riprodotte in un numero limitato di stampe numerate.